Premetto che, anche se in seguito lo faremo, non mi piace parlare di "prezzo" o "costo" perchè il fotografo dovrebbe essere visto come un investimento! Un investimento sui vostri ricordi. Il fotografo è colui che renderà eterna, attraverso la fotografia, una delle giornate più importanti della vostra vita.
Ma quindi a quanto ammonta l'investimento?
Dipende.
Partiamo dal fattore a mio avviso più importante... LA PROFESSIONALITA'.
E' una caratteristica importantissima se non fondamentale. Professionalità significa non solo fare belle foto ma anche saper gestire un matrimonio, con le tempistiche giuste, senza essere troppo invadente ma al tempo stesso saper cogliere gli attimi più importanti ed emozionanti, l'essere gentile e cortese, saper consigliare e saper relazionarsi con gli altri fornitori. Sono tutte caratteristiche che, in mancanza di esse, vi possono rovinare la giornata!
Oltre a queste, parlo di professionalità anche dal punto di vista tecnico. Se si rompe la reflex il fotografo ne ha un'altra professionale sempre con se a disposizione? Usa un sistema per avere un backup istantaneo appena viene scattata una foto in caso si dovesse danneggiare una scheda di memoria? Terminato l'evento in studio si fa una copia (nel mio caso due) di backup in un NAS di tutte le foto? E la post-produzione viene fatta su un notebook da 400€ o su un monitor professionale, costantemente calibrato, che rispetti i colori in modo fedele alla stampa e che solo quello costa 2000€?
Vi posso garantire che negli anni ho visto veramente di tutto e di più... ragazzi improvvisati che con la "macchinetta" regalata dal papà si mettono a fare i matrimoni per raccimolare qualche soldo in più, altri che non avevano alcun tipo di backup e altro ancora che non vi sto a raccontare. Quindi, quando considerate il prezzo pensate moltissimo alla professionalità di chi avete davanti.